Scroll Top

Eventi

Commemorazione civile.

Il 9 aprile del 1944, i partigiani, dopo aver occupato Forno, piccola frazione montana del Comune di Massa, lo dichiarano ‘Repubblica libera di Forno’. Solo quattro giorni dopo, il 13 giugno, l’esercito tedesco e i militi fascisti della X Mas, effettuano una cruda e terribile rappresaglia, uccidendo sessanta persone, e inviandone cinquanta ai campi di concentramento in Germania. Tra le vittime, il Comandante dei Carabinieri, Ciro Siciliano (nativo di Portici), accusato di collaborazionismo, e il Comandante e partigiano ‘Tito’, al secolo, Marcello Garosi. Entrambi sono stati poi insigniti della medaglia d’oro; per il Comandante Siciliano, al valore civile; per il militare e partigiano Garosi, valore militare.

Venerdì 13 giugno il paese di Forno, e tutta la città di Massa, ricorda la strage nazifascista del 1944, non solo con cerimonie civili e religiose, ma anche con mostre, concerti e trekking della memoria.

Questo il dettaglio dell’eccidio di Forno 2025:

Venerdì 13:

  • 9.00: raduno a Sant’Anna, e, a seguire, omaggio a caduti e Santa Messa nella Chiesetta di S.Anna
  • 10.45: saluti istituzionali del Sindaco di Massa, Francesco Persiani; del Sindaco di Portici, Vincenzo Cuomo; del Presidente della Provincia, Gianni Lorenzetti; del Prefetto, Guido Aprea; del Presidente FIVL, Giancarlo Rivieri; interventi vincitori del premio “Ciro Siciliano”
  • 12.00: corteo verso il cimitero con omaggi floreali al Sacrario e alle lapidi del Maresciallo Siciliano e del Comandante Garosi; prevista anche le deposizione dei fiorni al cippo in località Pizzo Acuto

Orazione ufficiale a cura di Ludovica Battelli, Presidente ANPI Massa.
Letture a cura di Alessandra Berti.
Accompagmanento musicale curato dagli alunni del Liceo Musicale ‘Palma’.

Questi invece gli eventi collaterali:

  • venerdì 13, ore 16.30, a Palazzo Ducale: 18° edizione del Premio “Pace, giustizia, libertà e democrazia” intitolato al M.llo Ciro Siciliano
  • dal 12 al 15, a Forno: Via XIII giugno numero 5 manifestazioni dell’eccidio
  • dal 12 al 15 giugno, in loc. Pizzo Acuto: “Omaggio ad un uomo che scelse la libertà: Tito’, mostra di Maria Giulia Cherubini
  • 15 giugno, con ritrovo alle 10.30, alla ex-Filanda a Forno: ‘Memoria in Cammino’

 

INFOLINE

ANPI Massa

Associazione Eventi sul Frigido

Iscriviti
Alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sugli eventi e le offerte della nostra Riviera Apuana. Non ti sommergiamo di email. Non inviamo spam.

Whoops, you're not connected to Mailchimp. You need to enter a valid Mailchimp API key.

Riviera Apuana

Una vacanza, infinite esperienze: scegli quella perfetta per te.
Entra in contatto con l’Ufficio Turismo