“Lungomare da leggere” – rassegna letteraria a Massa

“Lungomare da leggere” – rassegna letteraria a Massa
Giugno 26 @ 19:00 - 23:30
ingresso libero e gratuito
Rassegna letteraria a Massa.
Da giovedì 26 a domenica 29 giugno, torna la nuova edizione di Lungomare da leggere, il festival dedicato ai libri e alla lettura, he quest’anno avrà come tema conduttore quello del ‘viaggio’.
“Quella di quest’anno sarà la quarta edizione di un evento ormai diventato tradizionale per l’estate massese. Un’iniziativa che, oltre ad offrire serate di qualità grazie agli autori che interverranno, selezionati e guidati da Marco Vichi, nostro referente dalla prima edizione, porterà un messaggio a tutto il territorio che è quello che facendo rete si arriva lontano. La nostra filosofia è infatti quella della condivisione: coinvolgendo scuole, associazioni e la biblioteca Civica ‘S. Giampaoli’ abbiamo attivato un percorso di rete vincente che per noi è fondamentale per questi eventi. Ringraziamo il Comune di Massa per il patrocinio e per l’appoggio che ci dà ogni anno e invitiamo tutti a partecipare alle quattro serate all’insegna della cultura, della musica e del divertimento per tutte le età.” (Enrico Isoppi, Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara)
Oltre a Marco Vichi, confermato alla direzione artistica, questi gli autori e le autrici che arricchieranno la rassegna:
- Fabio Genovesi
- Maurizio De Giovanni
- Irvine Welsh
- Margherita Oggero
Come sempre, non solo libri ma anche letture e musica, grazie alla collaborazione con il circolo LaAV (letture ad Alta Voce) e gli intrattenimenti musicali degli studenti del Liceo Musicale ‘Palma’.
Ecco il progrmma specifico, di cui si può prendere visione nel comunicato stampa di presentazione:
giovedì 26
- 19.15: a Villa Cuturi, letture di pagine tratte da Diario di viaggio di una scrittrice di Giovanna Mulas
- 20.30, Piazza Betti, musica dal vivo con gli studenti del Liceo Musicale ‘Palma’
- 21.00, Piazza Pellerano, laboratorio “Il ventaglio dell’estate”, spazio bambini
- 21.15: INAUGURAZIONE ufficiale alla presenza di Enrico Isoppi Presidente, Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, Francesco Persiani Sindaco di Massa e Marco Vichi, Curatore della manifestazione
- 21.30 incontro con Fabio Genovesi. Dialogherà con lui Ilaria Borghini sul suo libro ‘Mie magnifiche maestre’
venerdì 27
- 19.15: Piazza Betti, letture di pagine tratte da ‘Un indovino mi disse’ di Tiziano Terzani
- 21.00, Piazza Betti, appuntamento con i finalisti del concorso “Liberi di scrivere 2024-2025”
- 21.00, Piazza Pellerano, “Caccia al tesoro letteraria”, per bambini dai 5 anni in su – spazio bambini –
- 21.30, Villa Cuturi: incontro con Irvine Welsh, che parlerà del suo libro ‘Resolution’ con Luigi Brioschi (presidente Guanda Editore) e Giancarlo De Cataldo
sabato 28
- 19.15: Villa Cuturi, letture di pagine tratte da ‘Nel mare ci sono i coccodrilli’ di Fabio Geda
- 20.30, Piazza Betti, musica dal vivo con gli studenti del Liceo Musicale ‘Palma’
- 21.30, Piazza Pellerano, “Letture a testa in giù” con Alfonso Cuccurullo -spazio bambini-
- 21.30, Villa Cuturi: incontro con Maurizio De Giovanni, che parlerà del suo ultimo romanzo, ‘L’antico amore’, con Giancarlo De Cataldo e Leonardo Gori
domenica 29
- 19.15: Piazza Betti, letture di pagine tratte da ‘Narratori delle pianure’ di Gianni Celati
- 21.00, Piazza Pellerano, “Il pesciolino azzurro”, laboratorio per bambini
- 21.30, Villa Cuturi: incontro con incontro con Margherita Oggero, che dialogherà con la giornalista Cristina Sanna Passino, sul libro ‘Non fa niente’
Tutti gli eventi sono a ingresso libero e gratuito.
In caso di pioggia:
- le attività dello ‘spazio bambini’ e le ‘letture’ si svolgeranno a Villa Cuturi
- gli incontri con l’autore saranno spostati alla Sala Congressi della Provincia in via S. Leonardo 492
INFOLINE
Staff Lungomare da leggere
- 0585-55249
- info@lungomaredaleggere.it