Commemorazione dell’80mo anniversario della Liberazione di Montignoso

- Questo evento è passato.
Commemorazione dell’80mo anniversario della Liberazione di Montignoso
Aprile 8 @ 9:30 - 13:00

Commemorazione dell’80mo anniversario della Liberazione di Montignoso.
L’8 (otto) aprile del 1945, il Comune di Montignoso veniva liberato dall’oppressione nazi-fascista, e, come ogni anno, si appresta a ricordare quella data così importante per la città, posta sulla Linea Gotica.
Ed è proprio questo il titolo della due giorni di Eventi dedicati alla Liberazione di Montignoso: “Linea Gotica”.
Il programma prevede:
martedì 8 aprile:
- 9.30: deposizione corone di alloro presso i cippi e momumenti sia di Villa Schiff che del Cimitero
- 11-30: al Cinquale, in Via della Libertà: inno nazionale (eseguito dagli alunni della scuola media); a seguire: saluti istituzionali da parte di Daniela Ballard (Consolato USA di Firenze); Eugenio GIani (Presidente Regione Toscana); Giovanni Dallasta (Consigliere Regionale Marche); Cesare Del Giudice (presidente di ANPI Montignoso); Gianni Lorenzetti (Sindaco). L’orazione ufficiale sarà affidata al prof. Valdo Spini.
mercoledì 9 aprile: ore 9.30, presso la Scuola Media “G.B.Giorgini”: convegno “La Liberazione e la Linea Gotica sul versante occidentale”; interverranno docenti e ricercatori delle università di Siena, Pisa, Firenze, Genova e rappresentanti dell’Istituto Storico della Resistenza Apuana, tra cui:
- prof. Nicola Labanca (Uni Siena)
- prof. Massimo Turchi (Storico ricercatore indipendente)
- prof. Francesco Fusi (Uni Pisa)
- prof. Giovanni Conti (Istituto Storico Resistenza Apuana)
- prof. Paolo Pezzino (Uni Pisa)
- prof.ssa Paola Bocalatte (Museologa, Ricercatrice indipendente)
- prof Mirco Carrattieri (Liberation Route Italia)
Presente anche Maria Del Giudice, segretaria ANPI Montignoso e figlia del Comandante e patriota Pietro Del Giudice.
INFOLINE
Comune di Montignoso
- 0585-82711
- urp@comune.montignoso.ms.it