Scroll Top

Eventi

Eventi commemorativi.

Da giovedì 12 a domenica 15 giugno, il paese di Forno ricorda la pagina più cruenta e dolorosa della sua storia: l’eccidio nazifascista che costò la vita a sessanta persone.

La rassegna “Se devo morire che sia una storia” comprende mostre, concerti, pranzo sociale, momenti culturali e spettacoli itineranti: tutto per mantenere viva la memoria del sangue innocente.

Questo il programma completo delle manifestazioni in ricordo dell’eccidio:

giovedì 12

  • 15.30: apertura mostra
  • 18.00: inaugurazione murales
  • 21.00: “Oltre il ponte”, concerto del Suonificio Apuano

venerdì 13

  • 9.00, commemorazione alla Chiesetta di Sant’Anna e al Monumento a ricordo dei Caduti
  • 14.00: pranzo sociale (su prenotazione, 333-5768179-Andrea)
  • 17.00: “Gli uomini di mussolini”, incontro con il Prof. Davide Conti

sabato 14

  • 21.30: “Vento portami via con te”, spettacolo itinerante con letture di Alessandro Conti e Valentina Arena

domenica 15

  • 18.00: “I fascisti bruciano Bergiola”, presentazione del libro e commemorazione delle vittime; con musiche e letture
  • 21.00: incontro con Martina Luisi, coordinatrice del ‘Palestine children’s relief fund’ e Giancarlo Albori, presidente di ‘Gaza Fuorifuoco Palestina’
  • 21.30: proiezione del fil “No other Land”, vincitore del Premio Oscar

Come ogni anno, previsto il percorso espostivo e multimediale in Via Pegollo:

  • 12,14,14: 15.30 – 23.00
  • 13 giugno: 9.30 – 23.00

 

INFOLINE

ANPI Massa

Iscriviti
Alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sugli eventi e le offerte della nostra Riviera Apuana. Non ti sommergiamo di email. Non inviamo spam.

Whoops, you're not connected to Mailchimp. You need to enter a valid Mailchimp API key.

Riviera Apuana

Una vacanza, infinite esperienze: scegli quella perfetta per te.
Entra in contatto con l’Ufficio Turismo