Rassegna organistica.
Da venerdì 20 e fino a mercoledì 25 giugno, torna l’appuntamento con il Festival Organistico Apuano 2025 La preghiera in Musica, festival che ci porta nei luoghi della preghiera e ci regala vibranti emozioni.
Questa edizione si svolge tutta nell’arco di una settimana, spaziando dalla costa apuana fino alla Lunigiana: i concerti si svolgeranno infatti nel Duomo di Massa, nella Chiesa di San Pietro ad Avenza, nella Chiesa di San Nicolò, a Bagnone e nella Chiesa della Misericordia a Pontremoli. La rassegna organistica diventa anche occasione per ri-scoprire città e/o luoghi simbolici, facendosi ‘volano’ per guardare e vivere con attenzione diversa le sedi dei concerti.
Ecco allora lo specifico delle serate, che iniziano all 21.15:
- venerdì 20, Duomo di Massa: Concerto del coro femminile islandese “Domus Vox”, di Reykjavík; dirige Margrét J. Pálmadóttir (fin dal suo esordio)
- sabato 21, Chiesa San Nicolò di Bagnone: Recital d’organo di Carlos Paterson
- domenica 22, Duomo di Massa: Vespri cantati del Corpus Domini, a cura di Renato Bruschi (a conclusione del corso di canto gregoriano)
- lunedì 23, Duomo di Massa: “Piena di grazia”, meditazione musicale, a cura dell’Ensemble VoxArtis; con Milena Medici (voce recitante), Stefania Sommacampagna (soprano), Attilio Sottini (flauto) e Alessandro Valtulini (organo)
- martedì 24, Chiesa di San Pietro di Avenza: Concerto organistico di Milena Mansanti, titolare dell’organo del Duomo di Berceto
- mercoledì 25, Chiesa della Misericordia a Pontremoli: Concerto a cura della Scuola diocesana di Musica Sacra, classe di organo del M° Ferruccio Bartoletti
Il festival, ad ingresso libero, è promosso dalla diocesi di Massa Carrara Pontremoli e organizzato dall’Ufficio Liturgia e Musica Sacra in collaborazione con l’Associazione Musicale César Franck.
INFOLINE
Ufficio Liturgia e Musica Sacra
- 0585.899023
Associazione Musicale ‘Cèsar Franck’
- 0187 738531
- ass.cesarfranck@gmail.com